Mettiti al posto mio

Mettiti al posto mio
giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne


La panchina rossa come simbolo della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ricordare che la violenza di genere, una ferita sociale che ci riguarda tutti: istituzioni, comunità, scuole e famiglie.

Nelle scuole ENGIM di Verona e di Villafranca scegliamo di rinnovare il nostro impegno educativo su questo tema, che non riguarda solo questa giornata, ma attraversa quotidianamente il nostro lavoro quotidiano.

La panchina rossa, realizzata a maggio 2025, lungo la ciclabile vicino a Chievo ricorda a noi e alla comunità questo impegno. Una panchina dipinta, curata, trasformata dagli allievi della classe 2^B della sede ENGIM Verona Chievo in un messaggio forte e diretto: “Mettiti al mio posto.”

Un invito a sospendere il giudizio, ad ascoltare, a guardare la realtà dalla prospettiva di chi vive nella paura, nel silenzio, nell’isolamento.
Un gesto semplice ma potente, frutto di un percorso di sensibilizzazione su rispetto, empatia e responsabilità reciproca.

Il simbolo della panchina rossa ha una storia che nasce da lontano: dalle installazioni dell’artista messicana Elina Chauvet, che nel 2009 posizionò 33 paia di scarpe rosse a Ciudad Juárez per ricordare le donne vittime di femminicidio, tra cui sua sorella. Oggi, quel colore e quel simbolo sono adottati in tutto il mondo per tenere viva la memoria e dire un deciso NO alla violenza domestica e alla violenza di genere.

Come scuola, crediamo profondamente nel dovere di accompagnare ragazzi e ragazze in questo cammino di consapevolezza.
Lo facciamo con gesti concreti sul territorio, con attività educative, con riflessioni condivise, ma soprattutto con uno stile quotidiano che mette al centro il valore di ogni persona.

La panchina realizzata dai nostri studenti non è solo un lavoro ben fatto: è una testimonianza.
È la prova che educare significa formare cittadini attenti, capaci di capire, di scegliere e di prendersi cura degli altri.

ENGIM continuerà a lavorare perché nessuna voce venga ignorata, nessuna vita sottovalutata, nessuna storia resti senza ascolto.

Gallery
thumb
+
Mettiti al posto mio

giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

25 Nov 2025  |  News  |  
thumb
+
Save the date: 4 dicembre a Treviso

Dalla scuola all'Impresa, crescere con l'Apprendistato

21 Nov 2025  |  Eventi  |  
thumb
+
New: Percorso SAMOTER Academy

Mezzi movimento terra. Vieni al JOB & ORIENTA per conoscerci.

20 Nov 2025  |  News  |  
thumb
+
New: Qualifica di INFORMATICA

Arriva nella sede ENGIM di Verona il percorso di INFORMATICA: il tuo futuro digitale parte da qui

11 Nov 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Bridgestone Gomme
Hikvision
Gm Edu
Texa spa
LMV
Wiha
Gruppo Giovannini
Automobile Club Verona
FINDER spa
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
Schneider Electric
Autocolor Global Vision
SD PROGET
Fondazione San Zeno
Cormach
Rope Motorsport
Pyronix
DOVIT
Televista
Lazzarini Pneuservice
Motorscooter Service
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
WAYEL
CUBE
Groupauto Italia
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it