INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 DEL 27 APRILE 2016 SULLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ “FORMATIVA A DISTANZA”
Modalità di acquisizione dei dati personali: i dati personali, necessari per lo svolgimento dell’attività formativa a distanza che la Scuola ha inteso intraprendere a seguito della chiusura/sospensione del servizio scolastico e in particolare delle lezioni in presenza, sono stati già raccolti dall’ente in sede di iscrizione dell’allievo/a direttamente dall’interessato o per il tramite di soggetti terzi, quali gli esercenti la responsabilità genitoriale.
Finalità del Trattamento a cui i dati sono destinati: la Scuola per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali all’attivazione della “formazione a distanza”, tratta quindi i Suoi dati e quelli dell’allievo/a per adempiere agli obblighi normativi aventi ad oggetto le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze in caso di un eventuale rifiuto: la raccolta e il conferimento dei dati necessari all’attivazione della “formazione a distanza” sono obbligatori per l’esecuzione del sevizio offerto dall’ente.
Modalità del Trattamento dei dati: in relazione alle finalità sopra indicate, i dati sono trattati con strumenti informatici e/o altrimenti automatizzati attraverso l’attivazione della piattaforma Microsoft Teams, della suite OFFICE 365 A1 education, che consente di fare videolezioni in modalità sincrona, con gli studenti presenti da casa; uno spazio virtuale dove pubblicare materiali e ricevere riscontri, anche interazioni rapide in chat collaborative con i docenti secondo logiche strettamente connesse alle finalità di Trattamento e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e riservatezza. I dati sono conservati per quanto necessario a erogare la formazione a distanza e adempiere a obblighi di legge. I dati sono trattati sempre nel pieno rispetto del principio di proporzionalità del Trattamento, in base al quale tutti i dati personali e le varie modalità del loro Trattamento devono essere pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità perseguite.
Tempi di conservazione dei dati: i dati sono conservati per il periodo necessario ad adempiere agli obblighi di legge.
Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati: per lo svolgimento della formazione a distanza i dati personali potranno circolare all’interno dei vari uffici dell’ente, il quale potrà comunicare i dati medesimi ai seguenti soggetti:
pubbliche amministrazioni (Regione Veneto) con compiti di vigilanza sull’attività dell’ente;
fornitore del servizio della formazione a distanza.
Per tutto quanto non espressamente previsto nella presente informativa si rimanda a quella pubblicata sul sito della Scuola e relativa alla gestione del servizio scolastico.
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche
entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori
Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack
Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9
Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3
Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229
Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644
Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it
Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it