Passeggiate ecologiche con la cooperativa L'Albero e Legambiente

Passeggiate ecologiche con la cooperativa L'Albero e Legambiente
Educazione alla cittadinanza e rispetto del territorio per una scuola green

Li vedete i quartieri più puliti?

Lo chiedono i giovani studenti ENGIM Veneto sede di Verona che ieri hanno ripulito i nostri quartieri nelle zone di Chievo e Borgo Nuovo.

L’occasione sono state le "passeggiate ecologiche" organizzate in collaborazione con la Cooperativa sociale onlus L'Albero e Legambiente di Verona durante le quali gli studenti hanno ripulito dai rifiuti alcune zone dei nostri quartieri. I rifiuti sono stati poi suddivisi per il loro corretto smaltimento e sono state segnalate alcune situazioni di degrado con il metodo “park littering”, adottato per tenere sotto controllo il territorio.

“Nelle nostre strade e giardini si trova di tutto – spiega uno studente. Dai mozziconi, alle bottiglie di plastica e di vetro fino ai vecchi pneumatici. Se tutti facessimo attenzione quando gettiamo via le cose ci sarebbe molto meno da pulire. Nel nostro piccolo ciascuno di noi può fare molto. A scuola ci siamo impegnati in questo progetto perché crediamo sia giusto sensibilizzare i nostri coetanei e anche gli adulti su questo tema.”

Una quantità di rifiuti che le persone gettano via senza curarsi delle conseguenze o sapere che alcuni oggetti impiegano un tempo lunghissimo prima di essere completamente smaltiti, come nel caso dei mozziconi che vengono gettati ovunque, anche dagli adulti.

Attraverso l’amore per il territorio nelle scuole ENGIM insegniamo ai giovani a prendersi cura del loro futuro perché ogni angolo e ogni luogo va rispettato. E questi insegnamenti diventano parte della didattica a scuola, nei laboratori e nelle aziende. Perché essere cittadini responsabili significa prendersi cura dell’ambiente a 360 gradi, dal territorio alle persone fino al proprio lavoro e professionalità.

Nelle scuole ENGIM Veneto il tema è cruciale.
Nella sede di Verona si sta lavorando da tempo al tema della sostenibilità dove, oltre alla corretta gestione e smaltimento dei rifiuti, sono stati fatti interventi per eliminare la plastica e introdurre comportamenti di sana e corretta alimentazione.

“Come scuole ENGIM vogliamo contribuire a diffondere la cultura della sostenibilità tra i giovani, non possiamo più stare a guardare dobbiamo essere tutti protagonisti di questo cambiamento per il nostro futuro e quello dei nostri figli.” spiega la Direttrice della sede Engim Veneto Verona Chievo, Paola Merci.

Queste iniziative sono l’occasione giusta per portare all’attenzione della collettività il tema dell’ambiente, per ricordare ai giovani le semplici regole da seguire per mantenere puliti ed in ordine gli ambienti che loro stessi frequentano e per far circolare l’importanza del collaborare per un obiettivo comune come il rispetto del territorio.

Gallery
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Pyronix
CUBE
Bridgestone Gomme
Autocolor Global Vision
Hikvision
Cormach
DOVIT
FINDER spa
Schneider Electric
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
SD PROGET
Automobile Club Verona
Gm Edu
Fondazione San Zeno
Rope Motorsport
Motorscooter Service
Wiha
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
Texa spa
Groupauto Italia
LMV
Televista
Gruppo Giovannini
WAYEL
Lazzarini Pneuservice
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it