ORIENTA-ATTIVA-MENTE

News

ORIENTA-ATTIVA-MENTE
Sosteniamo una scelta scolastica più consapevole

Programma Orienta-Attiva-Mente Dgr 685 del 5/6/2023

Interventi per lo sviluppo di servizi di orientamento ed educazione alla scelta.

Siamo entusiasti di presentare il nuovo programma triennale ORIENTA-ATTIVA-MENTE, promosso dalla Regione Veneto e di cui ENGIM Villafranca di Verona è capofila per la rete Verona-Provincia.

Si tratta di un programma triennale che si svolgerà dal 2023 al 2026, creato per offrire strumenti e supporto alle famiglie e agli studenti in particolar modo quelli/e delle classi prime e seconde e del biennio della scuola secondaria di secondo grado, per creare un sistema di lavoro sinergico con tutta la comunità educante, nell'importante processo di orientamento educativo e professionale.

Che cos’è ORIENTA ATTIVA MENTE?

Il progetto, alla Dgr 685/2023, è finanziato da Regione Veneto attraverso FSE+ 2021-2027 e si svolge nell’arco di tre anni durante i quali valorizzare gli interessi personali, le attitudini e le motivazioni degli studenti.

In questo periodo il programma offre una serie di attività mirate a informare gli studenti sui cambiamenti del mondo del lavoro e sulle nuove competenze richieste nella società odierna. Lo scopo è di aiutare gli studenti a comprendere appieno le loro passioni e aspirazioni, fornendo loro gli strumenti necessari per prendere decisioni consapevoli sul loro futuro educativo e professionale.

Obiettivi del programma:

  • Promuovere l’autoconsapevolezza: aiutiamo gli studenti a scoprire le proprie passioni, talenti e obiettivi di carriera attraverso attività interattive e workshop dedicati.
  • Informare sulle opportunità: forniamo informazioni dettagliate sulle nuove professioni emergenti, sulle tendenze del mercato del lavoro e sulle competenze richieste per avere successo nel mondo moderno.
  • Facilitare il dialogo: creiamo un ambiente aperto e inclusivo in cui gli studenti possono condividere le proprie esperienze, ascoltare le storie di successo di professionisti e confrontarsi con le Parti sociali e le reti territoriali.

 

Le attività nel programma ORIENTA ATTIVA MENTE:

Abbiamo progettato una vasta gamma di attività coinvolgenti e informative per gli studenti, loro famiglie e per gli insegnanti, che sono incentrate sull'esplorazione delle passioni, l'acquisizione di competenze e la comprensione delle opportunità disponibili nel mondo del lavoro, tra cui:

Laboratori di orientamento di gruppo: rivolti a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Offrono la possibilità di scoprire attitudini, interessi e abilità attraverso attività reali e concrete e di comprendere la realtà nella quale si vive rispetto al contesto scolastico/formativo, occupazionale, sociale, culturale ed economico.

  • Laboratorio di orientamento in forma virtuale
  • Laboratorio di futuro
  • Sperimenta oggi il tuo domani
  • Laboratorio disabilità
  • Laboratorio STEM

Laboratori di orientamento individuali: rivolti a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’attività di autovalutazione individuale è a supporto della scelta scolastica e della creazione di un progetto formativo ed educativo in linea con le proprie caratteristiche personali, la ridefinizione di un progetto scolastico formativo nei casi di riorientamento o consolidamento della scelta scolastica.

  • Servizi di autovalutazione e consulenza orientativa
  • Servizi individuali con mediatore linguistico
  • Servizi individuali disabilità

Workshop: interventi di approfondimento su temi specifici rivolti alle famiglie, dai quali è possibile trarre sintesi di miglioramento, nuovi approcci e possibili sperimentazioni. 

  • Nei tuoi panni - esperienza teatrale per immedesimarsi nel processo di scelta dei figli
  • Bisogni e paure a confronto per una scelta più consapevole
  • I passi del futuro

Seminari Informativi: interventi di approfondimento rivolti alle famiglie con l’obiettivo di informare e formare in merito ai processi di scelta, di “scardinare” stereotipi o falsi miti, di presentare le nuove competenze, di far conoscere i possibili percorsi formativi e professionali. Prossimamente in programma:

  • Possibilità vs Difficoltà: Quale futuro per mio figlio?
  • Costruire percorsi per orientare decisioni
  • Quo vadis? scegliere conoscendoli e conoscere per indirizzarli
  • EnJob Cafe’: le aziende incontrano gli studenti

Webinar: seminari svolti in modalità online e rivolti alle famiglie. Prossimi appuntamenti:

  • E se cambia idea?
  • Comprendere per scegliere (con mediatore linguistico)
  • Zoom al futuro


Evento Moltiplicatore e Storytelling, grandi eventi condivisi, co-progettate e approvati dalla Regione Veneto; organizzati  per studenti e famiglie sul tema dell’orientamento rivolto ad una ampia platea del territorio regionale.


 

Per informazioni:

FONDAZIONE ENGIM VENETO ETS – SFP VILLAFRANCA DI VERONA 
Via Novara, 3 – 37069 Villafranca di Verona 
Tel. 045-7900644 
orientamentoveronaprovincia@engimvr.it

 

 


PARTNER

ENTI

Fondazione FP INE-IS - SFP Tusini Bardolino – Fondazione San Gaetano centro servizi formativi – CESTIM – Confartigianato Impresa Verona -  F.I.C.I.A.P. Veneto Srl Impresa Sociale - ENAIP VENETO Impresa Sociale - Fondazione Salesiani Per La Formazione Professionale Italia Nord Est - Impresa Sociale – Rete Tante Tinte - Umana Forma SRL - U.S.T. Cisl

ITS ACADEMY

Fondazione ITS per il Turismo Jesolo


ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

IC 1 Legnago - IC 2 San Bonifacio - IC Bovolone - IC Caldiero - IC Casaleone - IC Castelnuovo Del Garda - IC Cavalchini-Moro Villafranca - IC Cologna Veneta - IC Colognola Ai Colli – IC Lavagno - IC Malcesine – IC Minerbe - IC Montecchia E Ronca’ - IC Ronco All’adige - IC San Giovanni Ilarione - IC Sanguinetto - IC Soave - IC Tregnago Badia Calavena - IC Valeggio Sul Mincio – IC Sommacampagna - IC Vigasio - IC Vr 12 Golosine - Scuola Secondaria Di Primo Grado Cappelletti Turco - Scuola Secondaria Di Primo Grado Don P. Allegri


ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

ISS  “Carlo Anti” - ISISS  “M.O. Luciano Dal Cero” - IISS  “Marie Curie” - IISS “Guarino Veronese”


COLLABORANO AL PROGETTO COME PARTNER DI RETE

Comune Di Illasi - Comune Di Sommacampagna - Comune Di Villafranca

PR VENETO FSE+2021-2027 – PRIORITÀ 2 “ISTRUZIONE E FORMAZIONE” - DGR n. 685 del 05/06/2023 ORIENTATI – Interventi per lo sviluppo di servizi di orientamento ed educazione alla scelta. Approvato con Decreto n. 1254/23 a valere sul Programma Regionale – FSE+2021-2027- Regione Veneto - Cod. Progetto: 325-0001-685-2023
Link utili

           

 

thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
LMV
Cormach
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
Gruppo Giovannini
Wiha
Fondazione San Zeno
Autocolor Global Vision
Gm Edu
Bridgestone Gomme
Rope Motorsport
Hikvision
SD PROGET
DOVIT
CUBE
WAYEL
Lazzarini Pneuservice
Pyronix
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
Schneider Electric
FINDER spa
Texa spa
Automobile Club Verona
Groupauto Italia
Televista
Motorscooter Service
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it