Si è tenuto nella sede di Arbetti Motors Srl, Open Day in Azienda, l’iniziativa pensata da ENGIM di Verona, sedi Chievo e Villafranca di Verona, per portare i genitori e i ragazzi che si dovranno iscrivere alla scuola superiore nelle aziende.
Entro gennaio, infatti, queste famiglie dovranno iscrivere i loro figli a scuola.
Una scelta decisiva per il loro futuro da fare con consapevolezza. “Comprendere sul campo come si evolverà la professione nel prossimo futuro, quali competenze serviranno e come lavoreranno i nostri figli tra 4 o 5 anni quando finiranno la scuola sono informazioni molto importanti da raccogliere.
Sono tante le persone che ancora oggi sono convinte che l’Autoriparatore sia un lavoro faticoso e sporco, con poche prospettive di carriera. In realtà le tecnologie sono cambiate e servono competenze tecniche oltre che informatiche e digitali per un’attività che spazia su diversi ambiti, dall’accettazione, alla diagnosi di tutte le parti dell’auto fino alla vera e propria riparazione con verifica dei pezzi e dei preventivi.” Ci racconta Michael Arbetti – Quando assumiamo un ragazzo pensiamo al suo percorso in azienda, affinché possa crescere e aggiornare le sue competenze. Le innovazioni tecnologiche sono sempre più veloci e richiedono capacità di visione e skills digitali che fino a ieri non erano pensabili.
Si fa sempre più stretto il rapporto tra aziende del territorio ed Engim la scuola di istruzione e formazione professionale che a Verona eroga i percorsi da 3, 4 e 5 anni nel settore dell’Autoriparazione e Carrozzeria oltre ai settori Elettrico e Termoidraulico.
Le sinergie attivate con Arbetti Motors ci danno ragione del fatto che oggi l’azienda in sinergia con la scuola diventa luogo di formazione – dichiarano Paola Merci ed Elisabetta Carraro Responsabili delle sedi ENGIM di Verona Chievo e di Villafranca – attraverso percorsi di formazione duale o di apprendistato può rappresentare un’opportunità per garantire prospettive occupazionali per i giovani del territorio e consentire alle Aziende di individuare personale qualificato e adeguatamente formato sulle loro esigenze.”
Questa iniziativa rappresenta un impegno della scuola ENGIM Verona verso chi sta scegliendo la scuola perché ancora troppo spesso succede che i ragazzi scoprono dopo qualche anno di aver scelto un percorso non adatto alle loro attitudini e finiscono per ritirarsi senza aver ottenuto alcuna qualifica.
La scuola professionale offre un’opportunità per chi vuole entrare prima nel mondo del lavoro e decide di percorrere una strada che in tre anni gli consentirà di ottenere una qualifica per lavorare in tutta Europa ma al contempo offre prospettive di crescita e di carriera per chi decide di proseguire gli studi. I ragazzi, infatti, possono continuare il percorso scolastico con il quarto anno per conseguire il diploma di tecnico e con il quinto anno IFTS per accedere a un ITS - Istituto Tecnico Superiore di alta specializzazione.
Prossimo open day nelle scuole ENGIM di Verona sarà il 14 gennaio.
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche
entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori
Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack
Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9
Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3
Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229
Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644
Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it
Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it