Nel corso dell’anno il tema della sostenibilità è entrato nelle scuole ENGIM Veneto ed è stato sviscerato in tanti ambiti quanti sono gli indicatori da #agenda2030 dell’ONU.
Uno di questi ambiti è L’ACQUA.
L'acqua è un bene di valore inestimabile perché fonte di vita. La possibilità di disporne con facilità nelle nostre abitazioni ci induce spesso a sottovalutarne l'importanza. Ma non tutti nel mondo ne dispongono allo stesso modo.
Rimane per noi il dovere di comprenderne l’importanza, di valutare gli effetti che la scarsità comporta per tutti a livello ambientale e climatico e di conseguenza di cambiare i nostri comportamenti al fine di evitare gli sprechi. Senz’acqua non c’è né vita né possibilità di sviluppare un paese in alcun settore, sia esso primario, secondario o terziario.
In sintesi questo è il messaggio lanciato attraverso il video realizzato dagli studenti di ENGIM Veneto Verona.
Un video con cui hanno partecipato e vinto il primo premio nella categoria scuole superiori al concorso “Sosteniamo il nostro ambiente!” promosso da @emobility-fassano nell’ambito della mobilità sostenibile.
Venerdì 27 maggio 2022 si è svolta la premiazione.
Il video di ENGIM di Verona ha spiccato per qualità tecnica, artistica e per l’originalità degli elaborati.
e dacci la tua opinione!
Sviluppato in collaborazione con @Luca Mercalli glaciologo e metereologo e con @Fabrizio de Blasi glaciologo e ricercatore presso ISP-CNR di Venezia che ringraziamo del contributo e del valore che hanno dato a questo e al precedente progetto #goodbyglaciers sullo scioglimento dei ghiacciai.
Questo premio è il risultato di un lavoro di mesi svolto nelle classi con gli studenti e ci conforta aver trasmesso ai giovani l’importanza e il valore di comportamenti virtuosi verso la sostenibilità in generale.
Una competenza oggi importantissima per il ruolo che questi giovani avranno nella società dei prossimi anni.
Complimenti a tutti gli studenti ENGIM Veneto Verona e ai loro insegnanti che hanno partecipato al concorso ma complimenti anche a tutti gli studenti che in questo periodo hanno approfondito il tema sulla sostenibilità a scuola.
Segui i progetti sulla sostenibilità di Engim Veneto su veneto.engim.org alla pagina PROGETTI SPECIALI
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche
entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori
Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack
Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9
Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3
Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229
Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644
Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it
Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it