Si è concluso in questi giorni il percorso di formazione inserito all’interno del programma scolastico dei ragazzi frequentanti il quarto anno di carrozzeria presso la sede di Engim Veneto Scaligera Formazione Verona che ha permesso loro di conseguire l’abilitazione per l’attività di gommista.
Una novità assoluta in quanto, grazie all’inserimento di tale figura nel repertorio delle professioni 2019, i ragazzi hanno avuto l’occasione di raggiungere questa abilitazione oltre a quella per le attività di carrozzeria già prevista dal loro percorso di studio.
Il corso della durata di 30 ore, è stato possibile grazie all’indispensabile supporto del Cav. Gabriele Lazzarini fondatore della Lazzarini Pneuservice di Verona che ha messo a disposizione la sua esperienza sia per la docenza del corso sia per la progettazione stessa. Ore di teoria e di pratica si sono intervallate per offrire ai ragazzi la possibilità di ottenere le competenze necessarie per il superamento dell’esame finale.
Per le parti laboratoriali e di pratica è stata preziosa la collaborazione di Gianluca Bressan, titolare di Sprint gomme e di altre realtà del settore automotive collegate, che hanno collaborato con la scuola.
“Un esempio virtuoso di formazione collaborativa, tra scuola e impresa” sottolinea il cav. Gabriele Lazzarin “Una grande occasione per questi ragazzi che hanno avuto la possibilità di raggiungere un’abilitazione in un settore dove la richiesta di nuove figure è molto forte. Engim Veneto Scaligera Formazione è l’unica realtà sul territorio di Verona ad avere un vero e proprio laboratorio di gommista. Presso la Sede di Chievo, infatti, è stato attrezzato un laboratorio pneumatici specificatamente dedicato al cambio gomme con macchinari e tecnologia di ultima generazione per offrire il meglio di questo settore” conclude il cav Gabriele Lazzarini.
“Il laboratorio di Gommista è stato realizzato per offrire una formazione professionalizzante in linea con le esigenze specifiche di questo settore, sia ai ragazzi che si iscrivono alla nostra scuola sia ad adulti che vogliono entrare in questo settore” aggiunge la dott.ssa Paola Merci Responsabile della sede di Chievo. “la realizzazione del laboratorio è stata possibile grazie alla concreta e attiva collaborazione delle aziende quali Pneuservice, Bridgestone, Cormach srl, LMV” conclude la Merci.
I ragazzi abilitati hanno ricevuto anche un paio di guanti gentilmente donati dall’azienda Bridgestone, primo produttore al mondo di pneumatici e prodotti in gomma, come buon auspicio per il loro prossimo inserimento lavorativo!
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche
entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori
Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack
Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9
Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3
Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229
Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644
Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it
Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it