Che ruolo avrà in futuro sulle nostre professioni l'Intelligenza Artificiale?
La risposta arriva da questo bellissimo cortomegraggio, Fantas_IA, realizzato dagli studenti della sede ENGIM di Verona in collaborazione con la Cooperativa l'Albero di Verona all'interno delle attività del progetto Meet Generation a cui la nostra scuola ha partecipato.
Scritto, diretto e interpretato dai ragazzi, il cortometraggio esplora il tema dell'automatismo del lavoro e l'importanza e il piacere dell'arte umana fatta insieme.
Vi invitiamo a guardarlo qui sotto e a farci sapere anche la vostra opinione.
Citando l'omonima opera Disney e l'episodio "Topolino apprendista stregone" il video si porta a riflettere sull'imprevedibilità del progresso tecnologico a fronte dei nuovi sviluppi nell'ambito dell'intelligenza artificiale che tra l’altro è stata utilizzata nello sviluppo dello stesso cortometraggio per la creazione di fondali e voci elettroniche.
Il cortometraggio ha coinvolto anche i ragazzi del progetto "Ci sto affare fatica" mostrando i momenti piacevoli del lavoro artistico nientepopodimeno che con la costruzione di un'opera dell'artista internazionale Gek Tessaro presso il Centro Riuso all'Arsenale di Verona
Il Progetto Meet Generation, di cui AULSS9 Scaligera è capofila, è finanziato da Fondazione Cariverona.
Prevede percorsi di connessine per adolescenti, coinvolgendo anche famiglie e comunità d’appartenenza. L’obiettivo è favorire il Ben-essere all’interno e all’esterno del contesto scolastico.
Un progetto che rientra appieno nella nostra mission e che abbiamo abbracciato con piacere consapevoli dell’importanza di far misurare i nostri studenti su queste rilevanti tematiche.
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche
entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori
Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack
Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9
Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3
Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229
Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644
Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it
Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it