50 studenti piantano 9 alberi nel giardino di scuola

50 studenti piantano 9 alberi nel giardino di scuola
Un albero per il futuro, altri 9 alberi nel Giardino del Coraggio di ENGIM Verona

 

Il 20 ottobre alle ore 8:15 gli esperti del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità appartenenti al Reparto territoriale veronese saranno nella scuola ENGIM di Verona Chievo per piantare, assieme agli studenti 9 nuovi alberi da aggiungere ai 72 alberi già presenti nel Giardino del Coraggio.

Il progetto rientra nell’iniziativa nazionale “Un Albero per il futuro” promossa dal Ministero per la Transizione Ecologica per sensibilizzare l’opinione pubblica e le scuole sul tema ambientale – ci racconta l’insegnante Rosa Todde che ha realizzato il Giardino del Coraggio due anni fa. – Non si tratta solo di piantare alberi ma di dare un segnale forte a tutti, si tratta di far conoscere le caratteristiche degli ambienti circostanti in modo da invogliare i giovani a fare attivamente qualcosa per migliorare la qualità ambientale anche in quelle aree che non sono verdi.

Saranno coinvolti oltre 50 studenti delle classi seconde e quarte che in questi ultimi due anni hanno partecipato attivamente alla manutenzione del “Giardino del Coraggio”, un ricordo dei giusti che hanno lottato contro le mafie a cui anche questa volta verrà dedicata una pianta e che in totale conterà ora 81 alberi. Le operazioni di piantumazione e inaugurazione avverranno assieme ai Carabinieri della biodiversità così da formare un grande bosco diffuso della legalità e salvaguardia dell’ambiente.

Il Giardino è stato inoltre ripulito e preparato per questi nuovi alberi anche grazie alla collaborazione degli studenti della scuola di giardinaggio Fortunata Gresner di Verona che hanno lavorato una mattina e dato il loro prezioso contributo a questa importante iniziativa. Grazie al loro impegno e ottimo lavoro.

Continua l’impegno della scuola veronese ENGIM di educare gli studenti alla sostenibilità attraverso gesti quotidiani di rispetto verso le persone e l’ambiente per insegnare ai giovani che tutti possiamo contribuire con un comportamento consapevole alla protezione e conservazione dell’ambiente e della diversità, in questo caso con il gesto di piantare nuovi alberi daremo un contributo concreto per trattenere una piccola quantità di CO2 nell’aria e contrastare i cambiamenti climatici.

Perché c’è UNA SFIDA GLOBALE IN ATTO… una rivoluzione verde che coinvolge tutti i cittadini.

Gallery
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Hikvision
Autocolor Global Vision
Televista
Groupauto Italia
Lazzarini Pneuservice
WAYEL
Automobile Club Verona
Schneider Electric
DOVIT
Pyronix
Texa spa
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
LMV
Cormach
SD PROGET
Rope Motorsport
Gruppo Giovannini
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
Gm Edu
Bridgestone Gomme
CUBE
FINDER spa
Fondazione San Zeno
Motorscooter Service
Wiha
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it