5° anno in Meccatronica: al via il corso a Vicenza

News

5° anno in Meccatronica: al via il corso a Vicenza
Da quest’anno la Scuola di Formazione Professionale ENGIM aggiunge un passo importante nel percorso di apprendimento dei ragazzi: il quinto anno. Il corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS - Livello EQF IV) forma la figura del Tecnico di Industrializzazione del Prodotto e del Processo, quinto anno del corso di Meccatronica.

La possibilità che offrono le nostre scuole nella preparazione dei ragazzi è quella di permettere l’accesso al mondo professionale in diversi momenti. Cosa significa? Prima di tutto che la propria formazione si può costruire anche e soprattutto in base alle proprie attitudini e all’esperienza maturata nel percorso scolastico.

Perciò è possibile concludere la propria esperienza formativa al termine nel terzo anno ed entrare immediatamente nel mondo del lavoro, oppure frequentare per un altro anno la scuola e farlo al termine del quarto anno. Altrimenti si può frequentare anche il quinto anno scolastico e, una volta concluso questo, decidere se proseguire la formazione in un Istituto Tecnico Superiore (ITS) per l’alta specializzazione o se orientarsi verso un’esperienza lavorativa.

Da quest’anno ENGIM Veneto inserisce il quinto anno per offrire una formazione di qualità e sempre più completa. Il primo corso ad offrire questo modulo è quello di Meccatronica attivo presso la sede ENGIM di Vicenza. Il corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS - Livello EQF IV) forma la figura del Tecnico di Industrializzazione del Prodotto e del Processo con focus e specializzazione nelle tecnologie di progettazione e robotica nell’industria 4.0.

 

Meccatronica: obiettivi e percorso del quinto anno di formazione

Gli obiettivi formativi del quinto anno del corso ENGIM in Meccatronica mirano a sviluppare la competenze dei ragazzi in quattro aree principali:

  • progettazione e programmazione;
  • robotica collaborativa;
  • industrializzazione di prodotti e dei processi;
  • ideazione e messa in funzione di automazioni industriali.

Si tratta di un percorso formativo che interessa diversi aspetti del mondo industriale contemporaneo, impegnando i ragazzi nella progettazione grafica, oltre che nel rendering e nella parametrizzazione e moderazione 3D. La preparazione del quinto anno di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore interessa l’informatica applicata ai processi produttivi, quindi tutti quegli ambienti cosiddetti Smart dell’Industria 4.0, la robotica e la gestione dei dati IoT.

 

Come iscriversi al quinto anno del corso IFTS in Meccatronica?

Il corso attivo presso la sede ENGIM Vicenza, proprio perché questa è parte della Fondazione ITS Meccatronica, è destinato ad un totale di 15 studenti. Le iscrizioni al corso sono destinate a ragazzi in possesso del diploma di quarto anno IeFP o a chi ha ottenuto il diploma di maturità professionale o di tecnico. Saranno selezionate anche eventuali candidature di giovani con qualifica professionale e con esperienza lavorativa, previo riconoscimento o certificazione delle competenze acquisite. Analogamente, si valuterà l’accesso al corso per candidati frequentanti il quinto anno di percorsi liceali.

Le iscrizioni si chiuderanno in data 11 settembre 2020, al termine verranno avviati i percorsi di selezione. Nel mese di ottobre 2020 è previsto l’avvio dei corsi.

Per maggiori informazioni e per iscriverti, contatta la Segreteria dell’Istituto ENGIM di Vicenza per telefono al numero +39 0444 322903, oppure inviando una mail a segret@engimvi.it

thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Automobile Club Verona
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
Cormach
Fondazione San Zeno
Pyronix
Hikvision
SD PROGET
WAYEL
Groupauto Italia
Motorscooter Service
FINDER spa
DOVIT
Wiha
LMV
Bridgestone Gomme
Schneider Electric
Televista
Gm Edu
Lazzarini Pneuservice
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
Texa spa
Rope Motorsport
Autocolor Global Vision
Gruppo Giovannini
CUBE
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it