Corso per acquisire le tecniche per la programmazione della produzione e della logistica:
specializzazione Automotive - Manutenzione del mezzo.
Percoso di 5° anno di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per ottenere il certificato di Specializzazione
valido in tutta Europa corrispondente al IV livello di qualificazione europea (4EQF)
Il corso formerà la figura del Tecnico per la Programmazione della Produzione e la Logistica - settore Automotive – Manutenzione del mezzo con particolare specializzazione nelle tecnologie della mobilità sostenibile.
DURATA E ORE: Percorso annuale di 800 ore (400 ore di aula e laboratorio esperienziale + 400 ore di tirocinio in azienda)
Cosa imparerai
Svilupperai competenze nel campo della progettazione e della organizzazione della rete di approvvigionamento e di gestione e ottimizzazione dei flussi di merci.
Approfondirai le tematiche di gestione dell'azienda automotive e di realizzazione di interventi di diagnosi secondo processi innovativi e
tecnologicamente avanzati: dalla gestione e organizzazione della catena di approvvigionamento, all'informatica applicata ai processi aziendali, alla analisi dei segnali, alle logiche di integrazione che caratterizzano gli ambienti produttivi, fino al raggiungimento di competenze complesse per la gestione dell'officina.
Cosa potrai fare dopo il Diploma
Potrai continuare a studiare iscrivendoti all’ITS Academy LAST e nello specifico nell'Area Tecnologica 2 della Mobilità Sostenibile –Logistica e Sistemi e Servizi Innovativi per la Mobilità di Persone e Merci oppure sostenere l’esame di maturità da privatista - come previsto dall’art. 13 della legge n.8 del 31-3-2017 della Regione Veneto – e iscriverti all’Università.
Potrai entrare nel mondo del lavoro in aziende del settore dell’automotive e della mobilità sostenibile.
A chi è rivolto
ai giovani che dediderano proseguire gli studi o specializzarsi che non stanno lavorando come sotto indicato:
Approfondimenti (400 ore aula + 400 di tirocinio in azienda)
Life skills per acquisire competenze necessarie a migliorare la consapevolezza di sé e dei propri schemi relazionali e comunicativi, ad individuare le proprie risorse, potenzialità e talenti nascosti o inespressi, per intervenire sulle proprie aree di miglioramento.
Competenze tecnico-scientifiche e competenze tecnico-professionali collegate alla figura di riferimento.
Tirocinio/stage per applicare e sperimentare in un ambiente lavorativo le competenze acquisite in aula e in laboratorio e contemporaneamente apprendere e approfondire altre competenze tipiche del mondo del lavoro, conoscere gli ambienti lavorativi e comprenderne le dinamiche relazionali.
Il corso si svolge in modalità duale 400 ore a scuola e 400 ore in azienda.
Per informazioni e iscrizioni
ENGIM VENETO sede Verona
Telefono: +39 045 8167229
E mail: chievo@engimvr.it
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche
entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori
Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack
Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9
Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3
Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229
Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644
Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it
Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it