Texa Diagnosis Contest

Progetti
Scuola accreditata per la formazione TEXA EDU

 

TEXAEDU è il programma formativo e sociale realizzato e sostenuto quale impegno sociale da TEXA, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, istituito nel 2004 per contribuire alla formazione dei giovani che sognano di diventare meccanici. Attraverso questo programma ad oggi sono state create 50 Academy in altrettanti istituti tecnici e professionali di tutta Italia.

 

All’interno delle classi TEXAEDU gli studenti, grazie ad un percorso formativo biennale, hanno la possibilità di ottenere il diploma legalmente riconosciuto di “meccatronico” estremamente importante in un periodo difficile in termini occupazionali come quello che stiamo vivendo per presentarsi nel mondo del lavoro con una preparazione concreta e attuale. La figura del meccanico specializzato in elettronica è tutt’ora molto ricercata dalle officine, che si trovano a dovere intervenire su veicoli sempre più evoluti e complessi.

 

Da anni aderiamo a questo progetto che ci avvicina al mondo delle aziende attraverso una formazione professionale specifica perchè è collegata con il sistema produttivo. Lo scopo è proprio quello di formare tecnici che, oltre alle conoscenze teorico pratiche di base, posseggano anche una preparazione su strumenti di diagnosi elettronica così  come richiesto oggi dal mercato automotive.


Negli anni la scuola ha aderito alle gare promosse dall'azienda Texa arrivando sempre tra i primi posti. 
Un traguardo che conferma la qualità formativa della scuola e promuove i ragazzi tra i migliori meccatronici in erba d'Italia.

 

EDIZIONE 2019

TERZI CLASSIFICATI

Federico Pernigo e Alessandro Tomelleri allievi di classe terza accompagnati dagli insegnanti Federico Ronconi e Pedrollo Roberto.

 

EDIZIONE 2017

QUARTI CLASSIFICATI  davanti a tutte le scuole (sia Cfp che IPSIA) del Veneto! 

 

Ha coinvolto 44 studenti (due per ogni istituto, con un’età compresa tra i 16 ed i 19 anni), accompagnati dai loro insegnanti e provenienti da 22 istituti tecnici e professionali pubblici e privati dislocati su tutto il territorio nazionale, aderenti al programma sociale e formativo TEXAEDU Academy. Le coppie partecipanti si sono sfidate su sette prove a tempo, sia teoriche che pratiche, per dimostrare la perfetta conoscenza e padronanza di tutti gli aspetti legati all’elettronica applicata ai moderni veicoli, anche attraverso l’utilizzo di strumenti come multimetri ed oscilloscopi oppure effettuando un’analisi dei gas di scarico di un motoveicolo.

 

EDIZIONE 2016

SESTI CLASSIFICATI  gareggiando tra ragazzi anche più grandi!

 

EDIZIONE  2015 

QUARTI CLASSIFICATI

Scaligera Formazione con i due ragazzi della classe 3 autoriparatori, Recchia Giulio e Ajeti Faik, scelti per rappresentare la scuola, si è aggiudicata il quarto posto nella classifica nazionale con 119 punti a pari merito con il primo classificato della categoria Istituti Professionali e davanti a tutte le scuole (CFP ed IPSIA) del Veneto.

La partecipazione prevedeva sei prove teorico/pratiche tra cui una prova teorica con questionario a risposta multipla su tutti i moduli riguardanti la diagnosi delle autovetture, l'erogazione di un corso realizzato per le preselezioni sull'attuale e importante tema relativo al sistema antinquinamento SCR per la riduzione catalittica selettiva degli NOx, obbligatorio per tutte le auto diesel EURO VI a partire da settembre 2015, diagnosi di un guasto simulato su moto Ducati, diagnosi di diversi sistemi su Toyota Prius.

 

EDIZIONE 2014

PRIMI CLASSIFICATI!!

Il Racconto del Texa Contest 2014, quando ci chiamavamo CSF A. Provolo: un'altra soddisfazione da podio! 

Si conclude con un meritatissimo secondo posto l’avventura di SEBASTIANO MERCI e VICTOR VASCAN studenti del CFP A. Provolo che l’8 e 9 maggio hanno partecipato alla sesta edizione del “Texa Diagnosis Contest”, la gara nazionale per giovani meccatronici organizzata da Texa Spa, azienda di respiro internazionale e leader di settore.

Un risultato conquistato con grande impegno dai nostri ragazzi che durante l’anno si sono impegnati moltissimo per prepararsi alla gara e “battersi” con determinazione e zelo contro i migliori 38 studenti provenienti da 19 istituti tecnici e centri di formazione professionale (CFP) italiani.

“I ragazzi sono stati bravissimi” commenta il loro insegnante Federico Ronconi, “hanno affrontato la competizione senza indugi soprattutto si sono dedicati anima e corpo alla preparazione della gara consapevoli che avrebbero affrontato molti concorrenti provenienti da scuole altrettanto preparate. Ho cercato di trasmettere loro l’importanza di essere se stessi e dare il meglio di sé, di aiutarli a superare le proprie tensioni e incertezze senza volere o pretendere la vittoria. E loro sono riusciti perfettamente a capire questi valori e hanno lavorato con precisione ed energia. Credo che questa esperienza sia prima di tutto una lezione di vita che li aiuterà a crescere professionalmente e sarà anche da esempio per gli altri ragazzi”.

Una bellissima vittoria che si ripete da alcuni anni perché gli allievi della scuola si sono sempre classificati ai primi posti in tutte le edizioni a cui hanno partecipato.

Complimenti ragazzi e grazie ancora per come ci avete rappresentato!

 

Comunicato stampa

Videoracconto Scaligera Formazione 

Video Texa

Gallery
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Wiha
CUBE
WAYEL
Cormach
Texa spa
FINDER spa
LMV
Automobile Club Verona
Bridgestone Gomme
SD PROGET
Groupauto Italia
Motorscooter Service
Lazzarini Pneuservice
Hikvision
Gm Edu
Pyronix
Autocolor Global Vision
DOVIT
Rope Motorsport
Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme"
Televista
Schneider Electric
 Autodesk Authorized Training Center (A.T.C.).
Ducati Verona - Red Bike S.r.l.
Fondazione San Zeno
Gruppo Giovannini
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

Sede Verona Chievo
37139 - Loc. Chievo (VR) Via A. Berardi, 9

Sede Villafranca di Verona
37069 - Villafranca (VR) Via Novara, 3

Telefonaci

Sede Verona Chievo
Tel. +39 045 8167229

Sede Villafranca di Verona
Tel. +39 045 7900644

Scrivici

Sede Verona Chievo
chievo@engimvr.it

Sede Villafranca di Verona
villafranca@engimvr.it